LIBRERIA RINASCITA, Ascoli Piceno - SEDUZIONI ECONOMICHE DI FAUST (LE) di ALVI GEMINELLO

Prodotto scheda

SEDUZIONI ECONOMICHE DI FAUST (LE) di ALVI GEMINELLO
€ 25,00

Reperibile in pochi giorni

Anno di pubblicazione
2014
Pagine
285 p.
Codice ISBN
9788845929472

Dopo gli ultimi grandi teorici, da Keynes a Sraffa, la teoria economica sembra essersi irrigidita in un'Ortodossia che pochi vogliono mettere in questione. Da una parte si applicano tecniche di analisi sempre più sofisticate, dall'altra si dà per scontato che l'era delle grandi proposte teoriche sia chiusa per sempre. Ma la dottrina economica, se ha provato in questi anni, al livello empirico, di non riuscire a prevedere alcunché dei processi in corso, ha anche mostrato, al livello speculativo, di usare come elementi indiscutibili categorie che sono invece peculiari concrezioni storiche. C'è dunque del marcio nel regno degli economisti... Pubblicato per la prima volta nel 1989, questo libro di Alvi, per la sua incisività polemica, ha fatto molto discutere. Qui, infatti, non solo si svela la pochezza e l'inadeguatezza di una certa impostazione dominante del pensiero economico, che continua pervicacemente a proporsi come "un'imitazione fallita delle scienze naturali", ma si rivelano altre vie di quel pensiero che erano state abbandonate frettolosamente e oggi potrebbero tornare a essere preziose, si tratti della scuola storica tedesca o di Sombart, di Polanyi o di Veblen, di Simmel o di Sorokin, di Perroux o di Adriano Olivetti (del quale viene rivendicata, con argomenti nuovi, l'esperienza di Comunità). E la trattazione è sinuosa, aforistica, intrecciata con quei fatti della storia e della cultura che gli economisti ortodossi sembrano dilettarsi a ignorare.

Titolo

SEDUZIONI ECONOMICHE DI FAUST (LE)

Autore

ALVI GEMINELLO

Editore

ADELPHI

Collana

SAGGI. NUOVA SERIE

di pubblicazione

2014

ISBN

9788845929472

Pagine

285 p.

Volumi

1